All’inizio degli anni Sessanta l’Italia era nel pieno del cosiddetto “miracolo economico”, una fase di rapido sviluppo che, tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta, trasformò profondamente il Paese. L’alto tasso di crescita del PIL, la modernizzazione tecnologica e la diffusione dei consumi di massa segnarono il passaggio da un’economia agricola a una società industriale e urbana. L’espansione investì in particolare i settori automobilistico, siderurgico e chimico, sostenuti da forti investimenti e da un aumento dell’occupazione.
In questo quadro di trasformazioni, a Sestri Ponente il Cantiere Navale Ansaldo rimaneva un punto nevralgico per la cantieristica, simbolo della capacità italiana di competere nella costruzione di grandi navi mercantili e militari. Parallelamente, a Monza la Fabbrica Pirelli rappresentava l’avanguardia della produzione di pneumatici e cavi, testimoniando l’apertura al mercato internazionale e il ruolo centrale dell’industria lombarda. Queste realtà, diverse ma complementari, restituivano l’immagine di un’Italia in rapida trasformazione, sospesa tra tradizione manifatturiera e nuove prospettive globali.
012-050-05
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
All’inizio degli anni Sessanta l’Italia era nel pieno del cosiddetto “miracolo economico”, una fase di rapido sviluppo che, tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta, trasformò profondamente il Paese. L’alto tasso di crescita del PIL, la modernizzazione tecnologica e la diffusione dei consumi di massa segnarono il passaggio da un’economia agricola a una società industriale e urbana. L’espansione investì in particolare i settori automobilistico, siderurgico e chimico, sostenuti da forti investimenti e da un aumento dell’occupazione.
In questo quadro di trasformazioni, a Sestri Ponente il Cantiere Navale Ansaldo rimaneva un punto nevralgico per la cantieristica, simbolo della capacità italiana di competere nella costruzione di grandi navi mercantili e militari. Parallelamente, a Monza la Fabbrica Pirelli rappresentava l’avanguardia della produzione di pneumatici e cavi, testimoniando l’apertura al mercato internazionale e il ruolo centrale dell’industria lombarda. Queste realtà, diverse ma complementari, restituivano l’immagine di un’Italia in rapida trasformazione, sospesa tra tradizione manifatturiera e nuove prospettive globali.
012-055-72
1960
Cantiere Navale Ansaldo, Sestri Ponente (Italia)
012-056-14
1960
Cantiere Navale Ansaldo, Sestri Ponente (Italia)
012-056-20
1960
Cantiere Navale Ansaldo, Sestri Ponente (Italia)
012-056-22
1960
Cantiere Navale Ansaldo, Sestri Ponente (Italia)
012-056-32
1960
Cantiere Navale Ansaldo, Sestri Ponente (Italia)
012-057-26
1960
Cantiere Navale Ansaldo, Sestri Ponente (Italia)
012-057-27
1960
Cantiere Navale Ansaldo, Sestri Ponente (Italia)
012-058-12
1960
Cantiere Navale Ansaldo, Sestri Ponente (Italia)
012-058-21
1960
Cantiere Navale Ansaldo, Sestri Ponente (Italia)
012-058-63
1960
Cantiere Navale Ansaldo, Sestri Ponente (Italia)
012-050-12
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
011-049-04
Anni '60
Stabilimento Olivetti, Ivrea (Italia)
011-049-28
Anni '60
Stabilimento Olivetti, Ivrea (Italia)
011-049-30
Anni '60
Stabilimento Olivetti, Ivrea (Italia)
011-049-33
Anni '60
Stabilimento Olivetti, Ivrea (Italia)
011-044-23
1962
Fabbrica Pirelli, quartiere Bicocca, Milano (Italia)
011-046-06
1962
Fabbrica Pirelli, quartiere Bicocca, Milano (Italia)
011-048-28
1962
Fabbrica Pirelli, quartiere Bicocca, Milano (Italia)
011-045-09
1962
Fabbrica Pirelli, quartiere Bicocca, Milano (Italia)
011-044-20
1962
Fabbrica Pirelli, quartiere Bicocca, Milano (Italia)
012-055-18
1960
Cantiere Navale Ansaldo, Sestri Ponente (Italia)
012-050-05
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
012-050-23
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
012-050-28
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
012-050-31
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
012-050-36
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
012-051-06
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
012-051-15
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
012-051-29
Pausa pranzo: operaio della Pirelli mangia dalla sua "schiscetta", 1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
012-052-02
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
012-052-18
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
012-052-21
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
012-053-18
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
012-050-32
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
012-054-03
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
012-054-08
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
012-054-10
1962
Fabbrica Pirelli, Monza (Italia)
012-055-03
1960
Cantiere Navale Ansaldo, Sestri Ponente (Italia)
012-055-04
1960
Cantiere Navale Ansaldo, Sestri Ponente (Italia)
012-055-26
1960
Cantiere Navale Ansaldo, Sestri Ponente (Italia)
Provino 011-049
Provino 011-044
Provino 012-050
Provino 012-056
Social
Contatti
archivio@carloorsi.com