Fondata a Milano nel 1932 da Gio Ponti e Luigi Fontana, FontanaArte è sin dalle origini un pilastro del design italiano, specializzato nella lavorazione del vetro e nella produzione di lampade e complementi d’arredo. L’obiettivo era offrire ad architetti, artisti e decoratori la possibilità di sperimentare le potenzialità del vetro come mezzo di espressione artistica: nasce così l’unione tra arte e industria che ancora oggi definisce il marchio.
FontanaArte ha collaborato nel tempo con figure emblematiche del design italiano: Pietro Chiesa, Max Ingrand, Gae Aulenti, Piero Castiglioni, Renzo Piano e molti altri, generando oggetti diventati vere icone, come la lampada “Bilia" di Gio Ponti (1932) o il "Tavolo con Ruote" di Aulenti (1980).
Nel 1998 il marchio riceve il Compasso d’Oro alla carriera da ADI, riconoscimento dell’importanza storica e culturale del brand nel panorama del design italiano.
A partire dal 2024 FontanaArte è entrata a far parte del Nemo Group, dando vita a una sinergia tra marchi storici del design italiano, come ad esempio Driade, sotto una nuova gestione strategica.
La lampada Three Sixty, pezzo unico e storico nella produzione FontanArte, accompagna Carlo Orsi nel mondo.
Le fotografie sono pubblicate nel libro La luce della terra. Fotografie di Carlo Orsi, pubblicato da Skira nel 2007.
Fondata a Milano nel 1932 da Gio Ponti e Luigi Fontana, FontanaArte è sin dalle origini un pilastro del design italiano, specializzato nella lavorazione del vetro e nella produzione di lampade e complementi d’arredo. L’obiettivo era offrire ad architetti, artisti e decoratori la possibilità di sperimentare le potenzialità del vetro come mezzo di espressione artistica: nasce così l’unione tra arte e industria che ancora oggi definisce il marchio.
FontanaArte ha collaborato nel tempo con figure emblematiche del design italiano: Pietro Chiesa, Max Ingrand, Gae Aulenti, Piero Castiglioni, Renzo Piano e molti altri, generando oggetti diventati vere icone, come la lampada “Bilia" di Gio Ponti (1932) o il "Tavolo con Ruote" di Aulenti (1980).
Nel 1998 il marchio riceve il Compasso d’Oro alla carriera da ADI, riconoscimento dell’importanza storica e culturale del brand nel panorama del design italiano.
A partire dal 2024 FontanaArte è entrata a far parte del Nemo Group, dando vita a una sinergia tra marchi storici del design italiano, come ad esempio Driade, sotto una nuova gestione strategica.
La lampada Three Sixty, pezzo unico e storico nella produzione FontanArte, accompagna Carlo Orsi nel mondo.
Le fotografie sono pubblicate nel libro La luce della terra. Fotografie di Carlo Orsi, pubblicato da Skira nel 2007.
Social
Contatti
archivio@carloorsi.com