Conosco Carlo Orsi da molto tempo, fin dai primi anni Sessanta, quando era un giovanissimo assistente di Ugo Mulas. Successivamente la nostra frequentazione è diventata assidua con incontri e scambi quasi quotidiani. Mi ero trasferito in via Lamarmora 15, in un ampio spazio al piano terreno che si apriva su un grande cortile interno e al piano di sopra c’era lo studio di Carlo.
Arnaldo Pomodoro
Carlo Orsi è stato un amico fraterno di Arnaldo Pomodoro, documentando con passione il suo lavoro fin dagli anni Sessanta, durante la realizzazione della Fondazione e oltre. Arnaldo Pomodoro ha sempre manifestato un profondo affetto per Carlo. Le sue fotografie sono quelle che hanno saputo catturare al meglio l'essenza e la grandezza delle sculture di Pomodoro, rendendo omaggio alla sua straordinaria opera e alla loro amicizia di tutta la vita.
Arnaldo Pomodoro (1926-2025) è stato uno dei più importanti scultori italiani contemporanei. Attivo a partire dagli anni Cinquanta, ha sviluppato un linguaggio scultoreo inconfondibile, caratterizzato da complesse strutture tridimensionali, spesso di scala monumentale, corrose da trame interne. Affiorando in superficie, esse creando contrasti, visivi e concettuali, tra esterno e interno, perfezione e irregolarità, ordine e disordine. Le sue opere sono esposte in spazi pubblici e musei di tutto il mondo, da Roma a New York, da Milano a Tokyo. Ha partecipato a rassegne internazionali come la Biennale di Venezia e la Documenta di Kassel. Dal 1995 ha avviato un’attività dedicata alla conservazione e promozione del proprio lavoro attraverso la Fondazione Arnaldo Pomodoro.
082-049-13
Arnaldo Pomodoro
(Italia)
Conosco Carlo Orsi da molto tempo, fin dai primi anni Sessanta, quando era un giovanissimo assistente di Ugo Mulas. Successivamente la nostra frequentazione è diventata assidua con incontri e scambi quasi quotidiani. Mi ero trasferito in via Lamarmora 15, in un ampio spazio al piano terreno che si apriva su un grande cortile interno e al piano di sopra c’era lo studio di Carlo.
Arnaldo Pomodoro
Carlo Orsi è stato un amico fraterno di Arnaldo Pomodoro, documentando con passione il suo lavoro fin dagli anni Sessanta, durante la realizzazione della Fondazione e oltre. Arnaldo Pomodoro ha sempre manifestato un profondo affetto per Carlo. Le sue fotografie sono quelle che hanno saputo catturare al meglio l'essenza e la grandezza delle sculture di Pomodoro, rendendo omaggio alla sua straordinaria opera e alla loro amicizia di tutta la vita.
Arnaldo Pomodoro (1926-2025) è stato uno dei più importanti scultori italiani contemporanei. Attivo a partire dagli anni Cinquanta, ha sviluppato un linguaggio scultoreo inconfondibile, caratterizzato da complesse strutture tridimensionali, spesso di scala monumentale, corrose da trame interne. Affiorando in superficie, esse creando contrasti, visivi e concettuali, tra esterno e interno, perfezione e irregolarità, ordine e disordine. Le sue opere sono esposte in spazi pubblici e musei di tutto il mondo, da Roma a New York, da Milano a Tokyo. Ha partecipato a rassegne internazionali come la Biennale di Venezia e la Documenta di Kassel. Dal 1995 ha avviato un’attività dedicata alla conservazione e promozione del proprio lavoro attraverso la Fondazione Arnaldo Pomodoro.
079-048-27
Arnaldo Pomodoro
080-049-35
Arnaldo Pomodoro
079-054-28
Arnaldo Pomodoro
082-039-24
Arnaldo Pomodoro
087-046-36
Jannis Kounellis, Arnaldo Pomodoro, Bruno Corà
Fondazione A. Pomodoro, Milano (Italia)
082-044-24
Arnaldo Pomodoro
082-059-14
Arnaldo Pomodoro
082-060-17
Arnaldo Pomodoro
083-099-08
Arnaldo Pomodoro
082-047-21
Arnaldo Pomodoro
087-016-14
Ermanno Olmi, Arnaldo Pomodoro, 2006
Fondazione A. Pomodoro, Milano (Italia)
083-096-08
Arnaldo Pomodoro, 1986
Lampedusa (Italia)
085-194-05
Arnaldo Pomodoro realizza un "Fregio festoso" per Berlucchi, 2000
Studio Arnaldo Pomodoro, Milano (Italia)
Social
Contatti
archivio@carloorsi.com