Penna Audace

L'audacia che sorge, tra una piuma e la spada

È ancora di moda la parola "audace"? Riferita a una scollatura provocante fa quasi ridere, oggi che nell'abbigliamento la "provocazione" non è più straordinaria ma ordinaria.

Legato alla guerra, poi, "'audace" fa persino impressione: evoca il Memento Audere Semper di d'Annunzio. L’eroismo corpo a corpo superato, nella migliore delle ipotesi, dallavvento delle bombe intelligenti.

Insomma, il termine derivato dal latino audax -acis sembra rimandare solo al passato remoto: al linguaggio di nonne puritane o al gergo di arditi nostalgici.

Per contro, descritto dal dizionario (DEVOTO-OLI) come colui che "si spinge intellettualmente avanti senza un preventivo calcolo di rischi", l'audace acquista un significato di grande attualità.

Anzi, di vera avanguardia in un villaggio globale sempre più omologato: pianificato da logiche finanziarie che annullano ogni rischio e qualsiasi slancio creativo fuori dal controllo economico.

A conferma della nostra ipotesi, le storie di personalità con il coraggio delle idee. Caratteri che hanno saputo osare... (ma perché non esiste la voce del verbo “audaciare"?).

A questi valorosi di oggi abbiamo chiesto di scrivere la loro definizione di "audace" in relazione al mutato scenario del terzo millennio, affiancandole un feticcio personale e rappresentativo. Oltre alle parole, troverete i ritratti di questi personaggi: fotografie del maestro dell'obiettivo Carlo Orsi. Una “galleria" che rifonda in termini creativi e costruttivi il senso di audace, in un momento in cui il mondo sembra richiedere un po' di coraggio.

E tanto in-coraggiamento.

Allora, per dirla con “l'audace" del semiologo Paolo Fabbri, gettate il cuore oltre l'ostacolo. Per inseguirlo” ...sfogliando questo catalogo. Scoprirete, tra le altre, "l'audacia dell'alba" teorizzata da FAM. Anche se non si dovrebbe mai temere il sorgere di una nuova luce...

 

 

Audace - pensieri, ritratti, accessori d'autore

“Audace” è una mostra di ritratti fotografici di Carlo Orsi, curata da Gianluca Lo Vetro, ideata e realizzata da MS&L Mavellia Bellodi

020-299-32
Pubblicità per la penna "Audace" di Waterman con Gianni Fabbri, anni '90
Studio Carlo Orsi, Milano (Italia)

Penna Audace


L'audacia che sorge, tra una piuma e la spada

È ancora di moda la parola "audace"? Riferita a una scollatura provocante fa quasi ridere, oggi che nell'abbigliamento la "provocazione" non è più straordinaria ma ordinaria.

Legato alla guerra, poi, "'audace" fa persino impressione: evoca il Memento Audere Semper di d'Annunzio. L’eroismo corpo a corpo superato, nella migliore delle ipotesi, dallavvento delle bombe intelligenti.

Insomma, il termine derivato dal latino audax -acis sembra rimandare solo al passato remoto: al linguaggio di nonne puritane o al gergo di arditi nostalgici.

Per contro, descritto dal dizionario (DEVOTO-OLI) come colui che "si spinge intellettualmente avanti senza un preventivo calcolo di rischi", l'audace acquista un significato di grande attualità.

Anzi, di vera avanguardia in un villaggio globale sempre più omologato: pianificato da logiche finanziarie che annullano ogni rischio e qualsiasi slancio creativo fuori dal controllo economico.

A conferma della nostra ipotesi, le storie di personalità con il coraggio delle idee. Caratteri che hanno saputo osare... (ma perché non esiste la voce del verbo “audaciare"?).

A questi valorosi di oggi abbiamo chiesto di scrivere la loro definizione di "audace" in relazione al mutato scenario del terzo millennio, affiancandole un feticcio personale e rappresentativo. Oltre alle parole, troverete i ritratti di questi personaggi: fotografie del maestro dell'obiettivo Carlo Orsi. Una “galleria" che rifonda in termini creativi e costruttivi il senso di audace, in un momento in cui il mondo sembra richiedere un po' di coraggio.

E tanto in-coraggiamento.

Allora, per dirla con “l'audace" del semiologo Paolo Fabbri, gettate il cuore oltre l'ostacolo. Per inseguirlo” ...sfogliando questo catalogo. Scoprirete, tra le altre, "l'audacia dell'alba" teorizzata da FAM. Anche se non si dovrebbe mai temere il sorgere di una nuova luce...

 

 

Audace - pensieri, ritratti, accessori d'autore

“Audace” è una mostra di ritratti fotografici di Carlo Orsi, curata da Gianluca Lo Vetro, ideata e realizzata da MS&L Mavellia Bellodi

020-300-16
Pubblicità per la penna "Audace" di Waterman con Simona Ventura, anni '90
Studio Carlo Orsi, Milano (Italia)
020-302-07
Pubblicità per la penna "Audace" di Waterman con Beppe Modenese, anni '90
Studio Carlo Orsi, Milano (Italia)
020-303-08
Pubblicità per la penna "Audace" di Waterman con Betony Vernon, anni '90
Studio Carlo Orsi, Milano (Italia)
020-304-06
Pubblicità per la penna "Audace" di Waterman con Alan Friedman, anni '90
Studio Carlo Orsi, Milano (Italia)
020-305-28
Pubblicità per la penna "Audace" di Waterman con Vivienne Westwood, anni '90
Studio Carlo Orsi, Milano (Italia)
020-306-28
Pubblicità per la penna "Audace" di Waterman con Annamaria Andreoli, anni '90
Studio Carlo Orsi, Milano (Italia)
020-307-17
Pubblicità per la penna "Audace" di Waterman con Marc Messegue, anni '90
Studio Carlo Orsi, Milano (Italia)
020-308-34
Pubblicità per la penna "Audace" di Waterman con Matteo Thun, anni '90
Studio Carlo Orsi, Milano (Italia)
020-313-24
Carlo Orsi, anni '90
Studio Carlo Orsi, Milano (Italia)
Il cofanetto che contiene le stampe dei 20 ritratti realizzati da Carlo Orsi per la campagna pubblicitaria della penna "Audace" di Waterman
Alcune stampe dei ritratti realizzati da Carlo Orsi per la campagna pubblicitaria della penna "Audace" di Waterman