“L’ironia sua è la chiave dello spostamento del punto di vista ottico e cerebrale che lo porta costantemente in una zona molto vicina a ciò che di solito si chiama il surrealismo."
(Philippe Daverio, “Lo sguardo poetico”, in Carlo Orsi. Miracoli a Milano, catalogo della mostra [Palazzo Morando, Milano, 31 ottobre 2024-2 febbraio 2025], a cura di Giangiacomo Schiavi e Giovanni Terruzzi, Moebius, Milano, p. 39)
Fondata nel 1927, Cassina è una delle aziende simbolo del design italiano nel mondo. Conosciuta in particolare per la sua capacità di coniugare artigianalità e innovazione, Cassina ha giocato un ruolo fondamentale nella trasformazione dell’arredamento da produzione artigianale a design industriale.
A partire dagli anni Cinquanta, ha collaborato con alcuni dei più grandi maestri dell’architettura e del design, contribuendo a definire il moderno stile italiano. Tra i nomi più celebri figurano Le Corbusier, Charlotte Perriand, Vico Magistretti, Gio Ponti e Mario Bellini.
Cassina si distingue per l'attenzione al patrimonio storico del design, combinata ad una ricerca continua rivolta al futuro. I suoi arredi, presenti in musei e abitazioni in tutto il mondo, rappresentano il perfetto equilibrio tra cultura, funzionalità ed estetica.
“L’ironia sua è la chiave dello spostamento del punto di vista ottico e cerebrale che lo porta costantemente in una zona molto vicina a ciò che di solito si chiama il surrealismo."
(Philippe Daverio, “Lo sguardo poetico”, in Carlo Orsi. Miracoli a Milano, catalogo della mostra [Palazzo Morando, Milano, 31 ottobre 2024-2 febbraio 2025], a cura di Giangiacomo Schiavi e Giovanni Terruzzi, Moebius, Milano, p. 39)
Fondata nel 1927, Cassina è una delle aziende simbolo del design italiano nel mondo. Conosciuta in particolare per la sua capacità di coniugare artigianalità e innovazione, Cassina ha giocato un ruolo fondamentale nella trasformazione dell’arredamento da produzione artigianale a design industriale.
A partire dagli anni Cinquanta, ha collaborato con alcuni dei più grandi maestri dell’architettura e del design, contribuendo a definire il moderno stile italiano. Tra i nomi più celebri figurano Le Corbusier, Charlotte Perriand, Vico Magistretti, Gio Ponti e Mario Bellini.
Cassina si distingue per l'attenzione al patrimonio storico del design, combinata ad una ricerca continua rivolta al futuro. I suoi arredi, presenti in musei e abitazioni in tutto il mondo, rappresentano il perfetto equilibrio tra cultura, funzionalità ed estetica.
Social
Contatti
archivio@carloorsi.com