I navigli di Milano

Milano sull'acqua

"Nessuno dei giovani abitanti della Milano d’oggi potrebbe credere che, poco più di cinquant’anni fa, dove gli riuscirebbe difficile parcheggiare l’utilitaria, attraccavano con sicura manovra barconi di oltre venti metri di lunghezza, carichi di marmi o di granito o di legna, discesi di chiusa in chiusa fin dalle sponde dell’alto Lago Maggiore.”

(Dante Isella, La Milano dei Navigli. Passeggiata letteraria, Officina Libraria, Milano 1987)

Tra storia e contemporaneità, le vie d'acqua di Milano

I Navigli sono un antico sistema di canali navigabili che un tempo collegava Milano ai laghi e ai fiumi della Lombardia e del Nord Italia. Realizzati tra il XII e il XVI secolo, ebbero un ruolo fondamentale nel commercio e nel trasporto, così come nell'irrigazione delle vaste aree pianeggianti che circondano Milano, impiegate nelle attività agricole. Proprio attraverso questi canali arrivarono in città materiali come il marmo utilizzato per costruire il Duomo. In parte ancora visibili e per alcuni tratti ancora praticabili, tra storia e contemporaneità, i Navigli sono un simbolo dell’identità milanese.

004-008-15
1961
Milano (Italia)

I navigli di Milano


Milano sull'acqua

"Nessuno dei giovani abitanti della Milano d’oggi potrebbe credere che, poco più di cinquant’anni fa, dove gli riuscirebbe difficile parcheggiare l’utilitaria, attraccavano con sicura manovra barconi di oltre venti metri di lunghezza, carichi di marmi o di granito o di legna, discesi di chiusa in chiusa fin dalle sponde dell’alto Lago Maggiore.”

(Dante Isella, La Milano dei Navigli. Passeggiata letteraria, Officina Libraria, Milano 1987)

Tra storia e contemporaneità, le vie d'acqua di Milano

I Navigli sono un antico sistema di canali navigabili che un tempo collegava Milano ai laghi e ai fiumi della Lombardia e del Nord Italia. Realizzati tra il XII e il XVI secolo, ebbero un ruolo fondamentale nel commercio e nel trasporto, così come nell'irrigazione delle vaste aree pianeggianti che circondano Milano, impiegate nelle attività agricole. Proprio attraverso questi canali arrivarono in città materiali come il marmo utilizzato per costruire il Duomo. In parte ancora visibili e per alcuni tratti ancora praticabili, tra storia e contemporaneità, i Navigli sono un simbolo dell’identità milanese.

004-008-15
1961
Milano (Italia)

004-008-18
Anni '60
Milano (Italia)

004-048-24
Anni '60
Milano (Italia)

037-039-22
2015
Milano (Italia)