Dario Fo

Una presenza importante

Carlo Orsi ha fotografato Dario Fo negli anni '60 e poi nuovamente negli anni '90. Carlo ha mantenuto rapporti di amicizia con molti artisti nel corso della sua vita, permettendoci così di vedere questi personaggi in diverse età e momenti della loro carriera. Grazie a questi legami, il suo archivio fotografico offre una preziosa testimonianza dell'evoluzione e delle diverse sfaccettature di queste figure artistiche nel tempo.

Un giullare impegnato

Dario Fo (1926–2016) stato un celebre drammaturgo, attore, regista e scrittore italiano, noto per il suo stile satirico e il suo impegno politico. Vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1997, le sue opere teatrali – tra cui si ricordano Mistero Buffo e Morte accidentale di un anarchico – spesso affrontano temi sociali e politici, utilizzando la commedia e la satira per criticare l'ingiustizia e il potere. Fo è stato anche un attivista, coinvolto in numerose cause sociali e politiche. La sua carriera è stata segnata da una forte presenza scenica e da una capacità unica di coinvolgere il pubblico.

068-353-32
Dario Fo, 1997
Milano (Italia)

Dario Fo


Una presenza importante

Carlo Orsi ha fotografato Dario Fo negli anni '60 e poi nuovamente negli anni '90. Carlo ha mantenuto rapporti di amicizia con molti artisti nel corso della sua vita, permettendoci così di vedere questi personaggi in diverse età e momenti della loro carriera. Grazie a questi legami, il suo archivio fotografico offre una preziosa testimonianza dell'evoluzione e delle diverse sfaccettature di queste figure artistiche nel tempo.

Un giullare impegnato

Dario Fo (1926–2016) stato un celebre drammaturgo, attore, regista e scrittore italiano, noto per il suo stile satirico e il suo impegno politico. Vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1997, le sue opere teatrali – tra cui si ricordano Mistero Buffo e Morte accidentale di un anarchico – spesso affrontano temi sociali e politici, utilizzando la commedia e la satira per criticare l'ingiustizia e il potere. Fo è stato anche un attivista, coinvolto in numerose cause sociali e politiche. La sua carriera è stata segnata da una forte presenza scenica e da una capacità unica di coinvolgere il pubblico.

068-347-24
Dario Fo, 1962
Milano (Italia)

068-348-33
Dario Fo, 1962
Milano (Italia)

068-347-29
Dario Fo, 1962
Milano (Italia)

068-350-15
Dario Fo