Treno del Sud

Braccia, gambe, mani

"Braccia, gambe, mani, tante mani agitate a trattenere, afferrare, farsi spazio.

E facce, visi scavati dalla fatica, pallidi di tensione, un concitato groviglio di membra e oggetti e luci e le finestre, le finestre del treno in partenza, sbucano da quelle finestre, dall'interno del treno, piedi a mezz'aria, ciabatte, borsette passate di mano in mano, pesanti valigie che sembrano volare prive di peso. Tutte queste figure appaiono in un crudo bianco e nero, il bianco e nero della fotografia, con la grana della fotografia, che rende incerti i contorni e dilata l'effetto di movimento.

E che movimento! Un movimento concitato, forsennato; nella disposizione di queste immagini, di questi corpi, si sente l'urgenza di ogni gesto, si avvertono quasi il rumore. le voci, di questo affanno."

(Gianfranco Pardi, "Un treno per il Sud", in Carlo Orsi. Un treno del Sud 1963/2004, catalogo della mostra [Bologna, Forni Galleria d’Arte, 14 gennaio-24 febbraio 2005], Forni Galleria d’Arte, Bologna, 2005, p.n.n.)

005-068-22
Il treno di Ferragosto in partenza dalla stazione Centrale per Reggio Calabria, 1963
Stazione Centrale, Milano (Italia)

Treno del Sud


Braccia, gambe, mani

"Braccia, gambe, mani, tante mani agitate a trattenere, afferrare, farsi spazio.

E facce, visi scavati dalla fatica, pallidi di tensione, un concitato groviglio di membra e oggetti e luci e le finestre, le finestre del treno in partenza, sbucano da quelle finestre, dall'interno del treno, piedi a mezz'aria, ciabatte, borsette passate di mano in mano, pesanti valigie che sembrano volare prive di peso. Tutte queste figure appaiono in un crudo bianco e nero, il bianco e nero della fotografia, con la grana della fotografia, che rende incerti i contorni e dilata l'effetto di movimento.

E che movimento! Un movimento concitato, forsennato; nella disposizione di queste immagini, di questi corpi, si sente l'urgenza di ogni gesto, si avvertono quasi il rumore. le voci, di questo affanno."

(Gianfranco Pardi, "Un treno per il Sud", in Carlo Orsi. Un treno del Sud 1963/2004, catalogo della mostra [Bologna, Forni Galleria d’Arte, 14 gennaio-24 febbraio 2005], Forni Galleria d’Arte, Bologna, 2005, p.n.n.)

014-064-03
Treno del Sud, immigrazione a Milano, 1963
Stazione Centrale, Milano (Italia)

014-064-01
Treno del Sud, immigrazione anni '60, 1963
Stazione Centrale, Milano (Italia)